close

Nessun prodotto nel carrello.

WOWnature_Bosco-della-Panarotta-24.05.18-25.jpg

Aggiornamenti da Bosco della Panarotta | Settembre 2024

Siamo a Levico Terme, in Trentino, per monitorare i progressi del Bosco della Panarotta. Grazie al supporto di aziende e cittadini, le piante messe a dimora negli ultimi anni stanno crescendo rigogliose.

Bosco della Panarotta: un ecosistema in crescita grazie al vostro supporto

Ci troviamo al Bosco della Panarotta, situato sopra Levico Terme, nel cuore del Trentino. Qui, negli ultimi anni, sono state messe a dimora centinaia di piante grazie al sostegno di aziende e cittadini che hanno scelto di contribuire alla rigenerazione di quest’area montana. Il team di WOWnature è tornato per monitorare la crescita delle piante, misurarne l’accrescimento e verificare lo stato di salute di questo importante progetto di riforestazione.

 

Crescita delle piante: un segno di successo

Uno degli esempi più significativi è rappresentato dalla betulla piantata due anni fa, che ha mostrato accrescimenti eccezionali: partendo da un’altezza di circa 40 cm, ora supera abbondantemente il metro e mezzo. Questo risultato è il segno tangibile di come un intervento attento e ben progettato possa avere effetti positivi sulla rigenerazione dell’ecosistema. Oltre alle betulle, altre specie autoctone sono state piantate lungo questo versante, contribuendo a creare un bosco diversificato e resiliente. Nei prossimi anni, il team di WOWnature continuerà a monitorare l’area, con controlli al terzo, al quinto e al decimo anno, per garantire che le piante crescano sane e rigogliose.

 

Biodiversità e copertura erbacea

Un aspetto interessante del Bosco della Panarotta è la copertura erbacea circostante. A fine stagione, questa vegetazione rimane alta, ma non interferisce con la crescita degli alberi. Al contrario, rappresenta un valore aggiunto, promuovendo la biodiversità locale e offrendo rifugio e nutrimento a insetti e piccole specie animali.

Un progetto per il territorio e le comunità

Il Bosco della Panarotta è un progetto che unisce rigenerazione ambientale e tutela del territorio. L’obiettivo è non solo ripristinare un’area boschiva danneggiata, ma anche mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici, migliorare la qualità dell’aria e prevenire fenomeni di dissesto idrogeologico. Questo bosco è un vero e proprio polmone verde per la comunità locale e per i visitatori che scelgono di immergersi nella natura trentina.

Come puoi contribuire

Vuoi essere parte di questo progetto? Adotta un albero al Bosco della Panarotta e aiutaci a far crescere questa foresta.

Guarda il video  

CONDIVIDI