close

AIAF – Associazione Italiana Anderson-Fabry

Alberi cresciuti 200

L’Associazione Italiana Anderson-Fabry AIAF APS è stata fondata nel 2016 e rappresenta ad oggi l’unica realtà associativa nazionale di riferimento per le persone e famiglie con malattia di Anderson-Fabry. AIAF APS non ha fini di lucro e si impegna per dare sostegno e tutela a pazienti e famiglie, affinché non si sentano soli, offrendo supporto nella gestione delle problematiche correlate alla malattia di Fabry in diversi contesti (sociale, psicologico, assistenziale e di tutela legale). Trattandosi di una malattia genetica rara, la diagnosi della malattia di Anderson-Fabry può arrivare nella vita di una persona come un tornado. Inizialmente può accadere di provare smarrimento, incertezza e impotenza, ma affrontando con resilienza e consapevolezza la nuova condizione, anche grazie l’aiuto di professionisti sanitari, è possibile riorganizzare la propria vita e ritrovare un rinnovato equilibrio.

 

Metaforicamente, è un po’ come accade ad una foresta, quando viene travolta dall’eccezionale potenza di eventi atmosferici estremi: dopo il forte impatto, con il tempo e con qualche aiuto riesce a rigenerarsi e trasformarsi. Anche traendo spunto da questa metafora, l’associazione AIAF ha promosso il progetto “My Fabry Tree”, che affronta la tematica della comunicazione della diagnosi all’interno della propria famiglia, e attraverso il quale coinvolgerà le famiglie e si impegnerà concretamente a realizzare il “bosco di AIAF”, contribuendo alla riforestazione di due aree italiane, una in Trentino-Alto Adige e una in Sicilia, colpite negli anni scorsi da alcuni eventi naturali avversi. Grazie a questo progetto, ogni pianta messa a dimora sarà una speranza per un ecosistema più sano e resistente.

Scopri di più sul progetto My Fabry Tree
Aree sostenute

Bosco dei Sette Cieli

Italia
Altofonte (PA)

Val di Fiemme

Italia
Val di Fiemme (TN)
Entra nel mondo di WOWnature

Iscriviti alla nostra newsletter per immergerti nella forestasi, imparare dalla natura e restare aggiornato sulla nostra iniziativa!

PRIVACY POLICY

I dati personali raccolti dal presente modulo sono trattati da Etifor srl nel rispetto del GDPR e verranno conservati esclusivamente ai fini dell’iniziativa WOWnature. I dati non verranno ceduti a terze parti e gli iscritti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, mediante una comunicazione mail a privacy@etifor.com o cliccando sulla voce relativa alla cancellazione dal database contenuta i tutte le newsletter.