

Aggiornamenti dalla Riserva Naturale della Val di Mello | Settembre 2024
Nella Riserva Naturale della Val di Mello, gli alberi stanno crescendo in salute e sono giĂ visibilmente piĂš alti rispetto all’anno scorso e i risultati sono promettenti. Si sono dimostrate particolarmente utili le misure protettive poste in essere, come le chiudende e gli shelter che hanno salvaguardato le piantine da animali come lepri, cervi e caprioli, che potrebbero mangiare o danneggiare le piantine.
Il progetto non si ferma solo alla riforestazione: sono in atto anche altre attivitĂ di manutenzione e gestione del territorio. Un esempio è il contenimento della Budleja, una specie invasiva che ha colonizzato parte delle rive del torrente. L’autunno vedrĂ nuovi interventi, in particolare il diradamento di alcune foreste di abete rosso situate nella parte bassa della valle. Queste foreste, giunte a uno stadio di maturitĂ , necessitano di un rinnovamento per favorire la crescita di nuovi alberi e migliorare la biodiversitĂ locale. Il diradamento è una pratica gestionale che, se effettuata correttamente, permette alla foresta di rigenerarsi, creando spazi per la crescita di piante giovani e aumentando la resistenza complessiva dell’ecosistema agli eventi naturali avversi.
Guarda il video di aggiornamento
CONDIVIDI
Altri articoli


L’intelligenza artificiale può salvare un bosco?

Emergenza siccitĂ in Sicilia: come possono aiutarci gli alberi?

Aggiornamenti da Bosco della Panarotta | Settembre 2024

Aggiornamenti da Mantova | Novembre 2024
