

Aggiornamenti dalle Torbiere del Sebino | Ottobre 2024 | 4.500 alberi piantati
Come stanno le piantine?
Nellâarea protetta delle Torbiere del Sebino, la zona umida piĂš significativa della provincia di Brescia, abbiamo completato la messa a dimora di oltre 4500 alberi tra il 2023 e lâautunno 2024. Questo territorio, con i suoi canneti e specchi d’acqua, è un habitat prezioso per numerose specie rare ed è stato dichiarato âzona umida di importanza internazionaleâ secondo la Convenzione di Ramsar, Zona Speciale di Conservazione (ZSC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS) nellâambito della Rete Natura 2000.
Con il supporto di cittadini e aziende, stiamo creando barriere verdi naturali e ripristinando aree umide. Abbiamo piantato diverse specie, tra cui ontani e salici nelle zone piĂš paludose, mentre querce, frassini e arbusti (come sanguinella e ligustro) creano una fascia protettiva intorno all’area. Il nostro obiettivo non è solo preservare la biodiversitĂ , ma anche migliorare le condizioni di svernamento e riproduzione per molte specie di uccelli, rettili e anfibi che trovano rifugio qui.
Grazie alla manutenzione costante e alle condizioni ambientali favorevoli, le nuove piantine stanno crescendo rigogliose e contribuiscono a ringiovanire l’ecosistema.
Guarda il video di aggiornamento
CONDIVIDI
Altri articoli


L’intelligenza artificiale può salvare un bosco?

Emergenza siccitĂ in Sicilia: come possono aiutarci gli alberi?

Aggiornamenti da Bosco della Panarotta | Settembre 2024

Aggiornamenti da Mantova | Novembre 2024
