Un tempo la pianura padana era ricoperta di boschi e foreste. Al giorno d’oggi, per fare spazio alle attività umane, le superfici boscate sono state ridotte drasticamente. Fortunatamente, però, negli ultimi anni sono stati realizzati alcuni progetti per ricreare quello che era l’ambiente tipico di una volta. A Quarto d’Altino, poco distante dalla costa veneziana, è nato quindi il Bosco Le Crete, che oggi occupa un’area grande come 10 campi da calcio, all’interno della quale si snodano numerosi percorsi da fare in bicicletta all’ombra di quercie, olmi e frassini, accompagnato dalle melodie degli svariati uccelli che vi abitano.
Questo bosco fa parte dell’Associazione Forestale di Pianura.