

Città della Speranza
Venticinque alberi, per contribuire a rendere la città più verde e sostenibile. Un posto in cui i bambini possano realizzare il proprio diritto di crescere in un ambiente sano e sicuro. Venticinque alberi, tanti quanti sono gli anni che nel 2019 compie Fondazione Città della Speranza, per contribuire a migliorare la qualità dell’ambiente e la salute della città in cui opera: è questo il dono che l’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza ha voluto fare al Comune di Padova e ai suoi cittadini.
Venticinque alberi che cresceranno nel nuovo Bosco di Cavalcavia Camerini, nella zona dell’Arcella, e che portano con sé anche un significato simbolico: credere nel futuro senza avere fretta, proprio come chi crede e si impegna nella ricerca scientifica.