close

Trovaunposto

Alberi cresciuti 100

Trovaunposto nasce per dare una seconda vita ai biglietti non più utilizzabili. Che si tratti di spettacoli, eventi o viaggi, ogni titolo lasciato inutilizzato rappresenta uno spreco evitabile. La nostra piattaforma mette in contatto chi cerca un biglietto con chi non può più usarlo, creando un circolo virtuoso in cui convenienza, accessibilità e responsabilità si rafforzano a vicenda.

 

Al centro del nostro progetto ci sono i biglietti del treno. Il treno è uno dei mezzi di trasporto più sostenibili, e renderne l’utilizzo più semplice ed economico è un passo concreto verso una mobilità a minore impatto. I biglietti rivenduti su Trovaunposto sono spesso proposti a prezzi più contenuti, grazie alla nostra politica che promuove un modello di scambio fondato sulla circolarità, non sul profitto. Questo fa sì che il treno diventi una scelta ancora più accessibile e competitiva rispetto ad alternative meno sostenibili.

 

Recuperare un biglietto del treno non è solo un gesto utile per chi lo vende o lo acquista: è un contributo concreto all’economia circolare e a un sistema di trasporti più efficiente, equo e rispettoso dell’ambiente.

 

Siamo guidati da valori come la fiducia tra le persone, la trasparenza nelle transazioni e una visione della tecnologia al servizio di uno stile di vita più attento e consapevole. Il nostro impegno ambientale parte dal basso, dalle piccole azioni quotidiane che, sommate, possono generare un cambiamento reale.

 

Trovaunposto non è solo una piattaforma: è un modo semplice per ridurre gli sprechi, viaggiare meglio e fare una scelta più sostenibile, ogni giorno.

Aree sostenute

Alta Badia

Italia
Corvara in Badia (BZ)

Parco Lombardo della Valle del Ticino

Italia
Abbiategrasso (MI)
Entra nel mondo di WOWnature

Iscriviti alla nostra newsletter per immergerti nella forestasi, imparare dalla natura e restare aggiornato sulla nostra iniziativa!

PRIVACY POLICY

I dati personali raccolti dal presente modulo sono trattati da Etifor srl nel rispetto del GDPR e verranno conservati esclusivamente ai fini dell’iniziativa WOWnature. I dati non verranno ceduti a terze parti e gli iscritti potranno esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016, ove applicabili, mediante una comunicazione mail a privacy@etifor.com o cliccando sulla voce relativa alla cancellazione dal database contenuta i tutte le newsletter.