close

Nessun prodotto nel carrello.

Banca_Etica_Filiale_Verona

Perché Banca Etica ha scelto WOWnature

La finanza etica sta cambiando il mondo degli investimenti, dando spazio e credito a tutte quelle realtà che lavorano nel settore della sostenibilità, sia essa sociale, ambientale ed economica. Ecco perché collaboriamo insieme.

È curioso come a volta nascano alcune collaborazioni. In tempi di crisi climatica e ambientale, in cui è necessario che tutti facciano la propria parte, può anche capitare che una banca decida di collaborare con lo spin-off dell’Università di Padova , Etifor, che si occupa di progettazione in campo ambientale. “Che c’azzecca?”, direte voi. In apparenza nulla, ma se andiamo a scavare un po’ più in profondità, vediamo che non siamo poi così distanti.

 

WOWnature e Banca Etica

WOWnature è un’iniziativa di tutela dell’ambiente nata dall’esperienza di Etifor in ambito non solo forestale ma anche di sviluppo territoriale. Per questo Banca Etica, nata a Padova oltre 20 anni fa (la prima filiale di Banca Etica ha aperto a Padova l’8 marzo 1999), ha deciso di condividerne i valori e i progetti. È stato durante una delle recenti manifestazioni dei Fridays for Future che i dipendenti si sono chiesti: “oltre a partecipare alla marcia per il clima cosa possiamo fare qui, ora, subito?”. Banca Etica infatti lavora in tutta Italia grazie a 20 filiali e a 30 Banchieri Ambulanti, i consulenti finanziari del gruppo. Da qui l’idea di sostenere WOWalps, ovvero la campagna di WOWnature per la rinascita delle foreste alpine. Grazie a questo contributo è stato possibile sostenere la crescita di 165 abeti e larici a Livinallongo, una zona duramente colpita dalla tempesta Vaia.

 

Come Banca Etica sostiene lo sviluppo sostenibile?

La parola sostenibilità è ormai entrata nel vocabolario quotidiano di ogni azienda e di ogni Banca. Troppo spesso è solo greenwashing. Da oltre 20 anni Banca Etica esclude le fonti fossili e le attività inquinanti dai propri finanziamenti e investe esclusivamente in imprese e progetti che rispettano l’ambiente e le persone che lo abitano. Un impegno verificabile online: Banca Etica è l’unica banca in Italia che pubblica on line tutti i finanziamenti erogati. La finanza etica può davvero salvare il pianeta e combattere i cambiamenti climatici.

E noi, cosa possiamo fare ?

Possiamo scegliere in maniera più consapevole ponendoci qualche semplice domanda.

  1. – Chiedere alla banca se investe i nostri soldi in attività inquinanti
  2. – Pretendere trasparenza: dobbiamo poter scegliere dove investire il nostro risparmio
  3. – Supportare chi orienta il risparmio verso imprese sostenibili per l’ambiente e le comunità
  4. – Chiedere alla nostra banca, all’assicurazione di uscire dagli investimenti sulle fonti fossili
  5. – Scegliere i fondi etici per non investire in imprese che danneggiano l’ambiente
  6. – Chiedi alle Istituzioni di fare la loro parte, basta sussidi alle attività inquinanti!

CONDIVIDI