
Gli alberi moltiplicano i pesci
Nella laguna di Venezia, nuovi alberi ripristineranno delle antiche valli da pesca abbandonate. Tamerici, prugnoli, olivelli spinosi e ginepri consolideranno gli argini e favoriranno la biodiversitĂ nella laguna.
Nessun prodotto nel carrello.
Nella laguna di Venezia, nuovi alberi ripristineranno delle antiche valli da pesca abbandonate. Tamerici, prugnoli, olivelli spinosi e ginepri consolideranno gli argini e favoriranno la biodiversitĂ nella laguna.
La foresta amazzonica è la piĂš grande al mondo e ospita una biodiversitĂ unica. Purtroppo, la deforestazione causata dalle attivitĂ umane, come la produzione di legname, l’agricoltura e l’allevamento del
Il 21 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale delle foreste. Per noi amanti della natura, è un buon modo per ricordare quanto siano preziose. Ecco 5
Che la si chiami food forest, forest gardening, orto-bosco o foresta commestibile, la sostanza non cambia. à una coltivazione complessa, che imita la complessità della natura. Può essere formata da
Al contrario di quello che si potrebbe pensare, la neve è un’alleata dei giovani alberi. La copertura nevosa agisce come un isolante termico, proteggendo le radici degli alberi dalle basse
Mentre i nostri alberi riposeranno ancora per qualche mese, noi di WOWnature siamo carichi per affrontare il nuovo anno. Prima però, vogliamo ripercorrere quanto di bello è successo nel 2022,
Lâ11 settembre 2022, insieme alla Magnifica ComunitĂ di Fiemme abbiamo incontrato piĂš di 70 persone desiderose di piantare il loro albero di persona.
Vedere coppie, famiglie con bimbi di
Tra i nostri primi progetti internazionali, câè un progetto di riforestazione sociale in Burkina Faso, nellâAfrica occidentale. Se hai sostenuto la crescita di un albero in questâarea, o hai intenzione
Abbiamo una grande novitĂ per gli amici delle foreste: da oggi potrai contribuire alla protezione di una foresta matura, contrastando le minacce che la affliggono! Scopri le cause degli incendi
Con il tuo supporto, dallâavvio del progetto, abbiamo piantato 5.000 nuovi alberi di karitĂŠ, baobab, moringa e nerĂŠ. Oltre 3.000 di questi sono stati piantati tra giugno e luglio 2022: