
Bosco Nico: la prima food forest del Veneto
Bosco Nico è un progetto di riforestazione di unâarea agricola che ha un duplice scopo: aumentare la superficie forestale del Veneto orientale e fornire un bosco per la produzione di
Nessun prodotto nel carrello.
Bosco Nico è un progetto di riforestazione di unâarea agricola che ha un duplice scopo: aumentare la superficie forestale del Veneto orientale e fornire un bosco per la produzione di
Ad annunciarlo, dopo un’indagine svolta su tutto il territorio nazionale, i carabinieri forestali e Crea nell’Inventario nazionale delle foreste e dei serbatoi forestali di carbonio, utilizzato per misurare il contributo
Evocativo e capace di regalare panorami indimenticabili: è il fenomeno autunnale del “foliage”, ovvero quando gli alberi cambiano gradualmente il colore delle foglie con l’arrivo dell’autunno. Un tripudio di colori,
Sulle Dolomiti e sulla montagne del Trentino, del Veneto e di altre regioni dell’arco alpino questo 2021 sarĂ ricordato come “l’anno del bostrico”: stiamo infatti raggiungendo il picco della diffusione
Domenica 19 settembre dalle ore 11.00 a Passo Campolongo – Corvara – in Alta Badia si svolgerĂ l’ultimo impianto di alberi del 2021: sarĂ un’occasione per piantare l’albero adottato, fare
In occasione dellâedizione 2021 âGreen New Musicâ del Festival Pianistico Internazionale Bartolomeo Cristofori, che si svolgerĂ dal 15 al 16 settembre, ci sarĂ un concerto di inaugurazione al Teatro Verdi
Una societĂ in equilibrio si basa sul forte legame tra salute e benessere delle persone e del pianeta: il Forest Therapy Hub promuove pratiche basate sulla natura e sulla conoscenza
Una lezione di yoga a Padova per sostenere la nascita del nuovo Bosco Fontaniva con l’iniziativa Parco Fiume Brenta.
67 anni, da molto tempo era unâattivista per la difesa della foresta di Kiambu da sfruttatori e costruttori abusivi, è stata trovata morta a causa di diversi colpi dâarma da
Il governo cinese ha annunciato l’obiettivo di estendere ad un quarto del proprio territorio le aree protette, per tutelare gli ecosistemi e combattere la crisi climatica.