

Come aumentare l’assorbimento di CO2 nelle foreste
L’importanza delle foreste
Gli alberi, crescendo, assorbono la CO2 dall’atmosfera e la immagazzinano nei loro fusti, rami, radici e nel suolo. Tuttavia, questa crescita non è infinita e dipende dalle risorse disponibili, come acqua e nutrienti, che sono limitate. In alcune situazioni, possiamo aiutare le foreste a crescere meglio e piĂš velocemente attraverso interventi di gestione attiva.
Gli interventi piĂš efficaciÂ
Uno degli interventi piĂš efficaci è l’avviamento a fustaia. Questo processo include il diradamento selettivo, che riduce la competizione tra gli alberi, permettendo loro di crescere piĂš vigorosamente. Attraverso la selezione delle specie, possiamo anche aumentare la biodiversitĂ e migliorare la salute generale della foresta. Il diradamento selettivo è un intervento che accelera le dinamiche naturali, facilitando una crescita piĂš rapida e sana degli alberi rimanenti.Â
I nostri progettiÂ
Gli interventi di gestione forestale non solo aumentano l’assorbimento di CO2, ma apportano anche numerosi altri benefici. Ad esempio, favoriscono la biodiversitĂ selezionando una varietĂ di specie e migliorano la resilienza delle foreste agli stress ambientali. Il progetto europeo LIFE ClimatePositive è un esempio di gestione forestale responsabile. Questo progetto mira a valorizzare i servizi e i prodotti generati dalle foreste, sperimentando sul campo tecniche innovative per migliorare l’assorbimento di CO2 e promuovere la sostenibilitĂ .
Guarda il nostro video su YouTube per scoprire di piĂš su come possiamo aiutare le foreste a svolgere questo prezioso lavoro. Iscriviti al nostro canale e seguici sui social per restare aggiornato.Â
CONDIVIDI
Altri articoli


L’intelligenza artificiale può salvare un bosco?

Emergenza siccitĂ in Sicilia: come possono aiutarci gli alberi?

Aggiornamenti da Bosco della Panarotta | Settembre 2024

Aggiornamenti da Mantova | Novembre 2024
