

Come nascono e da dove vengono i nostri alberi
Ă una vera e propria nursery quella del Centro BiodiversitĂ Vegetale e Fuori Foresta di Veneto Agricoltura. Un luogo dove vengono seminati e cresciuti molti degli alberi che vengono messi a dimora nel Nord dellâItalia. Il Centro si compone di due vivai dislocati sul territorio regionale: il principale si trova a Montecchio Precalcino, in provincia di Vicenza, ed è dedicato alla produzione delle specie di pianura e collina; il secondo, in localitĂ Â Pian dei Spini di Tambre dâAlpago, in provincia di Belluno, presso la Foresta del Cansiglio, è invece destinato alla produzione delle specie alpine.Â
Ă qui che noi di WOWnature ordiniamo e acquistiamo parte delle nostre piantine che, una volta messe a dimora, cresceranno e diventeranno vere e proprie foreste. Il Centro è in grado di riprodurre circa 270 specie diverse, molte delle quali autoctone (cioè tipiche dei nostri territori) e rare; una sorta di âcasaâ dove sono racchiuse e protette anche quelle specie considerate oggi a rischio di estinzione.
Â
Tutto parte da un seme
Ogni albero, arbusto, o erba perenne nasce da un seme selezionato dal maggior numero possibile di piante madri, cosĂŹ da avere âfigliâ in salute capaci di trasmettere negli anni il corredo genetico dei genitori. I semi vengono piantati dai vivaisti uno a uno e solo dopo un paio di anni, quando le piantine iniziano a crescere e ad aver bisogno di piĂš spazio, vengono trapiantate a terra. Un vero lavoro di squadra al quale partecipano interi gruppi di specialisti che, con cura, mettono a dimora piantina dopo piantina. Come ad esempio un abete rosso, un larice, un faggio che tra qualche decennio potranno di nuovo ricoprire i versanti distrutti dalla tempesta Vaia dello scorso ottobre.Â
Â
Quanto tempo per la messa a dimora degli alberi?
Partendo dal seme si devono aspettare in media quattro anni perchĂŠ i piccoli alberi siano pronti per la messa a dimora. Ma molto dipende dalla specie arborea. Ciò che è certo sono le cure attente e scrupolose che i vivaisti adottano per ogni singolo albero: anche un singolo filo dâerba può rappresentare un problema per le giovani piante e può comprometterne la crescita.
Un lavoro che diventa passione, e che trasmette un importantissimo lascito alle generazioni future. PerchĂŠ gli alberi cresceranno e diventeranno solo dopo decenni i giganti della foresta.
Â
Dove andranno piantati gli alberi WOWnature
I due principali progetti di WOWnature sono Padova O2 e WOWAlps. Il primo ha come obiettivo la creazione di vere e proprie foreste urbane per cambiare lâaria e il volto della cittĂ di Padova e dei suoi quartieri limitrofi. Il secondo invece è stato avviato per riportare in vita le foreste distrutte dal passaggio della tempesta Vaia a ottobre 2018. Câè ancora molto lavoro da fare, e ci vorranno decenni per riportarle allâantico splendore, ma noi stiamo lavorando per il ripristino di questi luoghi unici.
Per questo motivo abbiamo anche bisogno del vostro aiuto: potete scegliere tra le varie aree proposte sia in città che in montagna e adottare uno degli alberi proposti. Al resto ci pensiamo noi e vi terremo aggiornati su quando sarà pronto per essere messo a dimora.
CONDIVIDI
Altri articoli


L’intelligenza artificiale può salvare un bosco?

Emergenza siccitĂ in Sicilia: come possono aiutarci gli alberi?

Aggiornamenti da Bosco della Panarotta | Settembre 2024

Aggiornamenti da Mantova | Novembre 2024
