

Evento di riforestazione a Bosco Cinque Querce: pianta un albero vicino a Siena il 18 novembre
- ,
- , Calendario verde
Ti piacerebbe trasformare una vecchia area, ora incolta, in un bosco fonte di vita e di cibo? Saresti felice di avere un legame speciale con un albero che cresce in una delle regioni più belle d’Italia?
Se la risposta è sì, allora ti invitiamo ad adottare un albero a Bosco Cinque Querce, una nuova food forest alle porte di Siena, in Toscana. Si tratta di un progetto innovativo che ha l’obiettivo di recuperare un’area degradata e trasformarla in un terreno multifunzionale, dove coltivare 30 specie di alberi e arbusti, ma anche godere della bellezza e della biodiversità del paesaggio.
Non perdere questa occasione! Adotta subito un albero a Bosco Cinque Querce e aiutaci a creare una nuova food forest in Toscana. Potrai venire a piantare il tuo albero di persona sabato 18 novembre alle 10.30.
Adotta un albero e vieni a piantarlo
Partecipa all’evento di impianto a Bosco Cinque Querce
2. Riceverai via mail un invito all’evento di impianto a cui puoi partecipare con amici e famiglia
3. Indossa abiti comodi, scarponcini da montagna e, solo se ce l’hai, porta con te una pala.
Ma quali sono le Cinque Querce?
Le cinque specie di quercia simbolo di quest’area sono: Cerro, Rovere, Roverella, Farnia e Leccio. Sono state tradizionalmente utilizzate come risorsa economica per la produzione di legna, carbone, sughero e ghiande. Tuttavia, negli ultimi 15 anni, il bosco è stato abbandonato e soggetto all’erosione del suolo e alla perdita di biodiversità.
Per questo motivo, il progetto prevede interventi di miglioramento boschivo e l’impianto di specie autoctone, molte delle quali da frutto. Il risultato sarà una food forest, ovvero una foresta commestibile che imita il funzionamento degli ecosistemi naturali, mista ad altre specie di alberi che insieme creeranno un ambiente ricchissimo di biodiversità. Il nuovo bosco sarà in grado di produrre cibo tutto l’anno sia per gli animali dell’area, sia per le persone. In più, darà nettare e riparo agli insetti impollinatori.
CONDIVIDI
Altri articoli


A cosa è dovuto l’inquinamento della Pianura Padana?

Che tipo di radici hanno gli alberi?

L’intelligenza artificiale può salvare un bosco?

Emergenza siccità in Sicilia: come possono aiutarci gli alberi?
