

Evento di riforestazione a Parco del Serio: pianta un albero nel cuore della Lombardia
- ,
- , Calendario verde
Scegli il tuo albero da adottare o regalare
Â
Scegli la tua specie preferita tra le 22 disponibili, adottala e vieni a piantarla con le tue mani. Salice, nocciolo, pioppo, sambuco⌠quale sceglierai?Â
Come partecipare
Se vuoi partecipare a questa iniziativa di rimboschimento e contribuire al futuro di Parco del Serio, segui questi semplici passi:
Â
– Adotta o regala un albero: scegli tra le 22 diverse specie di alberi disponibili e adotta o regala un albero. Contribuirai direttamente allo sviluppo di questo ecosistema prezioso.
– Invito all’evento di impianto: dopo aver adottato un albero, riceverai un invito via email all’evento di impianto. Condividi questa esperienza con amici e familiari per rendere la giornata ancora piĂš speciale.
– Preparati per l’evento: Indossa abiti comodi e scarpe da ginnastica. Il 7 ottobre sarĂ l’occasione perfetta per trascorrere una giornata di relax in mezzo alla natura mentre contribuisci attivamente a proteggere l’ambiente.
Conosci Parco del Serio, unâarea protetta in Lombardia
Il territorio del Parco attraversa 26 comuni tra Bergamo e Cremona. Il paesaggio che vediamo oggi è il frutto della relazione millenaria tra persone e ambiente. In particolare, il fiume è costeggiato da zone agricole alternate a zone naturali di prati e boschi.
Lâintervento di WOWnature
Per preservare lâarea, è indispensabile conservare la biodiversitĂ , cioè la varietĂ di specie e di patrimoni genetici presenti allâinterno del Parco, come il Tritone Crestato. La presenza di questo animale indica che il territorio è libero da inquinanti e lâacqua è ben ossigenata. Per questo, il nostro progetto prevede la realizzazione di aree umide e nuovi boschi sulle sponde del fiume, intervallati da prati e arbusti. Vogliamo piantare quasi 6.000 alberi e per farlo abbiamo bisogno del tuo aiuto.
BioClima
Questo progetto è co-finanziato dal Bando âBiodiversitĂ e Climaâ (BioClima) di Regione Lombardia e sostenuto da Fondazione Cariplo. Bioclima è unâiniziativa nata nel quadro del Piano Lombardia e del progetto LIFE GESTIRE 2020 che mira a creare modelli di finanziamento pubblico-privato per catalizzare gli investimenti in progetti di conservazione della biodiversitĂ e adattamento al cambiamento climatico nelle foreste e aree protette lombarde.
CONDIVIDI
Altri articoli


L’intelligenza artificiale può salvare un bosco?

Emergenza siccitĂ in Sicilia: come possono aiutarci gli alberi?

Aggiornamenti da Bosco della Panarotta | Settembre 2024

Aggiornamenti da Mantova | Novembre 2024
