
Evento al Parco Campo dei Fiori | Novembre 2024
Sai che questa zona ha affrontato incendi, tempeste e parassiti negli ultimi anni?
Grazie al progetto con il Parco Regionale Campo dei Fiori e ASFO Valli delle Sorgenti, e
Nessun prodotto nel carrello.
Sai che questa zona ha affrontato incendi, tempeste e parassiti negli ultimi anni?
Grazie al progetto con il Parco Regionale Campo dei Fiori e ASFO Valli delle Sorgenti, e
Sabato 26 ottobre abbiamo iniziato a piantare i nuovi alberi e arbusti alla Mezzaluna della BiodiversitĂ , sui Colli Berici, in provincia di Vicenza. Qui stiamo realizzando un progetto di agroforestazione
Sabato 19 ottobre 2024, abbiamo messo a dimora di nuovi alberi al Parco Lombardo del Ticino, insieme a cittadini e aziende.
Al Parco Spina Verde, vicino al Lago di Como, abbiamo proseguito le attivitĂ di impianto dei nuovi alberi. L’intervento prevede la riqualificazione di 36 ettari di foresta, che hanno bisogno
Oltre 40 persone hanno partecipato allâevento a Parco dellâAmicizia a Tezze sul Brenta (VI). In questa zona, stiamo riqualificando i boschi umidi. Dal 2022, sono stati piantati quasi 5000 alberi
Sabato 5 ottobre 2024 abbiamo piantato nuovi alberi alla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, grazie alla partecipazione di cittadini e aziende.
A settembre, abbiamo continuato a piantare nuovi alberi in Val di Fiemme, per migliorare la biodiversitĂ e aiutare il bosco a diventare piĂš resiliente.
Come ci prendiamo cura degli alberi in Alta Badia
Nella Riserva Naturale della Val di Mello siamo intervenuti piantando nuovi alberi sulle rive del torrente per consolidare gli argini e ripristinare la vegetazione autoctona con ontani e salici.