
Abete
Chi è sempre presente
I più determinati
Alto, vigoroso, perfetto in ogni stagione… l’abete comunica positività e anche un pizzico di spirito natalizio tutto l’anno.
Nome scientifico: Picea abies
Nome comune: Abete rosso
Fa parte della famiglia della Pinaceae. Raggiunge un'altezza variabile, dai 25 ai 50 metri. È molto diffuso nei boschi delle montagne dell’Europa Occidentale, Centrale, Settentrionale e della Russia. L'abete rosse predilige terreni umidi e temperature fresche. Le sue radici sono orizzontali, infatti capita spesso che durante le tempeste con forti venti si ribalti con tutto il suo apparato radicale. La sua corteccia è marrone, con squame tondeggianti. Sui rami si sviluppano aghi rigidi e appuntiti, di pochi centimetri. Le pigne invece hanno dimensioni più consistenti, 10-18 cm.
L’abete rosso può arrivare a 50 metri di altezza e ha una corteccia particolarmente viscosa. La corteccia è infatti ricoperta da una sostanza resinosa, gommosa e cerosa, da cui si ricava un’importante sostanza nutritiva: la propoli.
Il suo legno viene usato nell’industria edile, ma anche in quella cartaria e della cellulosa. Eccezionale per la costruzione dei violini o altri strumenti a corda, per le sue ottime proprietà di amplificazione del suono. Gli oli essenziali dell’abete rosse, ricchi di terpeni, sono utilizzati nella cura delle malattie respiratorie per le loro proprietà espettoranti e balsamiche. Si impiegano anche nel trattamento di nevralgie, mialgie e reumatismi.
Caratteristiche che lo rendono unico
di CO2 catturata in un anno
altezza raggiungibile
aspettativa di vita massima
Foreste in cui puoi far crescere il tuo Abete, adottandolo o regalandolo.

Alta Badia

Bosco della Panarotta
