
Carrubo selvatico
Gli amanti delle cose buone
I più avventurosi
Albero sempreverde dalla crescita lenta, il carrubo selvatico può arrivare a 10 metri di altezza e vivere anche centinaia di anni. Durante i periodi di carestia era un alimento basilare. Il seme di carruba veniva usato dai mercanti come unità di misura per le pietre preziose – il famoso “carato” – perché il suo peso rimane costante a 0,2 grammi. Oggi viene tutt’ora utilizzato per produrre la farina di carrube. Consigliato alle persone pignole ma dal cuore tenero.
Nome scientifico: Ceratonia siliqua
Nome comune: Carrubo selvatico
Albero sempreverde originario del bacino del Mediterraneo Orientale. Ama i climi temperati, perciò lo incontriamo in Nord Africa, Grecia e Cipro e, con minore estensione, in Spagna, Italia meridionale e Albania. I frutti, chiamati popolarmente carrube o vajane, sono baccelli lunghi 10–20 cm, spessi e cuoiosi. Maturano tra agosto e ottobre, assumento il tipico colore marrone scuro e possono rimanere per molto tempo sull'albero.
In passato i suoi frutti divennero alimento di base durante la carestia. La loro polpa contiene il 30-50% di zucchero, quindi più della canna da zucchero e della barbabietola da zucchero. Dai loro semi si estrae la “farina di semi di carrube” un addensante ed emulsionante contenuto per esempio in gelati, zuppe e yogurt. Un tempo i mercanti di diamanti utilizzavano questi semi come unità di misura di peso con il nome di “carato”: hanno infatti un peso quasi costante di 0,2 grammi e ancora oggi il carato è l’unità di misura del peso per le pietre preziose.
I frutti, ricchi di saccarosio e glucosio, vit. A, B, D e sali minerali, sono usati sia nell’alimentazione umana sia in quella animale, oltre che per la produzione di alcool. I frutti freschi hanno proprietà lassative ed emollienti (sciroppi anticatarrali). Se invece seccati e polverizzati rappresentano un rimedio tradizionale contro la diarrea, e vengono utilizzati specialmente nell’infanzia e nelle infezioni intestinali.
Caratteristiche che lo rendono unico
di CO2 catturata in un anno
altezza raggiungibile
aspettativa di vita massima
Foreste in cui puoi far crescere il tuo Carrubo selvatico, adottandolo o regalandolo.

Bosco dei Sette Cieli
