
Ligustrello
Gli amanti degli animali
Gli amanti delle cose buone
Il Ligustro o ligustrello è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Oleacee, originaria dell’Europa e dell’Africa settentrionale. Non lasciarti ingannare dalla sua aria innocente grazie ai fiori bianchi e profumati, perché i frutti sono bacche velenose.
Nome scientifico: Ligustrum vulgare
Nome comune: Ligustro
Appartenente alla famiglia delle Oleaceae, il Ligustro è diffuso in tutta Italia. È un sempreverde che cresce fino a 10 metri di altezza, ma anche di larghezza. Ha foglie opposte, lanceolate e di colore verde scuro, che possono essere caduche o sempreverdi a seconda del clima. Il nome del genere deriva dal latino ligare, che significa legare, per la sua capacità di formare siepi fitte e resistenti.
Vuoi aggiungere un nuovo miele alla tua collezione? Le api amano raccogliere l’abbondante nettare del ligustro, producendo un miele dal sapore simile a quello di trifoglio.
Il legno è flessibile e usato per fare canestri e ceste intrecciate.
Caratteristiche che lo rendono unico
di CO2 catturata in un anno
altezza raggiungibile
aspettativa di vita massima
Foreste in cui puoi far crescere il tuo Ligustrello, adottandolo o regalandolo.

Le Basse del Brenta

Parco del Serio
