
Neré
Gli amanti delle cose buone
I più determinati
Noto anche come carrube africana o dodongba, l’albero di néré si trova in una vasta gamma di ambienti in Africa ed è coltivato principalmente per i suoi baccelli che contengono sia una polpa dolce che semi pregiati. I lati positivi di questa pianta, vera e propria fonte di reddito per la popolazione locale, sono molteplici, come l’effetto benefico che ha sulle piante vicine. Ideale per chi ama la socialità e pensa al benessere altrui.
Nome scientifico: Parkia biglobosa
Nome comune: Neré
Fa parte della famiglia delle Fabaceae. Il néré è una pianta caducifoglie perenne alta tra i 7 e i 20m. È presente e originaria dell’Africa dov’è cresciuta prevalentemente per i suoi bacelli, utilizzati per scopi alimentari e medici. È resistente al fuoco grazie alla spessa corteccia grigio-marrone scuro. I baccelli dell'albero, che conosciamo come carrube, sono rosa all'inizio e diventano marrone scuro quando sono maturi. Hanno una lunghezza media di 30-40 centimetri. Ogni baccello può contenere fino a 30 semi; i semi sono incorporati in una polpa gialla dolce e polverosa.
In Africa Occidentale, viene impiegata per trattare un’ampia varietà di disturbi, a volte in combinazione con altre piante medicinali. Si trattano infezioni parassitarie, disturbi del sistema circolatorio, come l’ipertensione arteriosa e disturbi del sistema respiratorio, dell’apparato digerente e della pelle. Nella medicina veterinaria, un decotto di radice viene utilizzato per trattare la coccidiosi nel pollame.
I semi si utilizzano per l’alimentazione, grazie agli ottime proprietà nutritive e viene spesso utilizzata per curare l’ipertensione. La polpa invece è spesso utilizzata come mangime per gli animali.
Caratteristiche che lo rendono unico
di CO2 catturata in un anno
altezza raggiungibile
aspettativa di vita massima
Foreste in cui puoi far crescere il tuo Neré, adottandolo o regalandolo.
